Bike Academy da settembre alla Mostra d’Oltremare

Da settembre partono i corsi con la Bike Academy alla Mostra d’Oltremare

Andare in bici: un’esperienza per tutti, a tutte le età

Imparare ad andare in bici è un traguardo importante, ma anche un punto di partenza. Non esiste un’età giusta per cominciare: che si abbiano tre, trenta o sessant’anni, pedalare è un gesto semplice che apre alla scoperta del corpo, dell’ambiente e della propria libertà.

Nel cuore verde della Mostra d’Oltremare, tra vialetti alberati e ampi spazi lontani dal traffico cittadino, si svolgono corsi pensati per ogni età e livello di esperienza: dai primi approcci alla bicicletta alle tecniche avanzate di guida in mountain bike.

Pedalare, dai primi passi

Per chi non è mai salito in sella o vuole accompagnare i più piccoli in questa scoperta, sono previsti corsi dedicati all’avviamento, accessibili a partire dai tre anni. Il contesto protetto del parco consente di esercitarsi in sicurezza, utilizzando la bici più adatta in base all’età, alla taglia e all’esperienza.

Durante il corso si impara a conoscere la struttura della bicicletta, a sceglierla in base alle proprie esigenze, a mantenerne l’equilibrio e a gestire situazioni differenti: dalla salita alla discesa, fino ai tratti pianeggianti. I partecipanti acquisiscono anche nozioni fondamentali sulla frenata, la corretta posizione in sella e la partenza da fermo.

Guida sicura per adulti e ragazzi

Per chi ha già confidenza con la bici ma desidera migliorare la propria tecnica, è previsto un corso di guida sicura su mountain bike. Rivolto a singoli o gruppi, è pensato per adulti e ragazzi interessati ad approfondire le potenzialità del mezzo, affrontando in sicurezza ostacoli e imprevisti che si possono incontrare durante un’escursione.

Durante il percorso si lavora su equilibrio, postura, gestione dello sguardo, utilizzo del cambio e approccio a curve strette, salite, discese e rilanci. Non mancano prove pratiche in campo aperto, con esercizi dedicati alla gestione della bici in situazioni complesse, incluso l’abbandono controllato della MTB in caso di pericolo.

MTB per bambini e ragazzi

I più giovani, a partire dai sei anni, possono avvicinarsi alla mountain bike attraverso attività ludiche e formative all’interno del parco. Gimkane, piccoli ostacoli e percorsi guidati permettono di sviluppare equilibrio, coordinazione, autonomia e consapevolezza del mezzo, imparando a muoversi nel rispetto dell’ambiente circostante.

Il percorso educativo è pensato come un’introduzione allo sport e alla natura, con momenti di esplorazione e avventura che aiutano i bambini a crescere attraverso l’esperienza diretta.

Un’opportunità per tutti

I corsi si svolgono nella Mostra d’Oltremare, luogo ideale per avvicinarsi alla bici in sicurezza e tranquillità, con Rosario Avorio maestro federale.

Pedalare, in fondo, è molto più che un esercizio fisico: è un modo per conoscere se stessi, scoprire nuovi paesaggi e condividere un’esperienza attiva, sostenibile e accessibile.

Per informazioni dettagliate sui corsi, sul calendario o sulle modalità di iscrizione è possibile contattare l’organizzazione tramite il sito o i canali social ufficiali, oppure è possibile mandare una mail a: napolipedala@gmail.com

Per i corsi:

30 euro per l’iscrizione alla federazione ciclistica italiana,

40 euro al mese, un giorno alla settimana per due ore, più un’uscita mensile che sarà o di sabato o di domenica per un totale di 5 lezioni mensili

serve certificato medico e generalità delle eventuali persone iscritte.

By |2025-07-01T16:58:52+00:00Luglio 1st, 2025|Uncategorized|0 Comments

About the Author: